 |
PRIMO PIANO |
|
|
 |
|
|
Il manuale si propone come una guida e un aiuto operativo per i comandanti di Polizia Locale dei comuni e delle province su cui grava, in toto o in parte, la responsabilità per la salute e la sicurezza dei loro collaboratori, fornendo strumenti per l'organizzazione e la gestione di un efficace sistema di prevenzione rispetto ai rischi professionali dei lavoratori. |
|
|
|
|
|
|
D |
L |
M |
M |
G |
V |
S |
| | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | | | | | | | | | | |
|
|
|
 |
APPUNTAMENTI |
|
|
Appuntamenti del 07/04/2025
|
|
|
|
|
|
|
 |
PRIMO PIANO DEL 2008 |
CHIUSURA ESTIVA
La Scuola di Polizia locale nel mese di Agosto rimarrà chiusa da lunedì 11 a venerdì 16
...testo completo |
 |
|
18 e 19 Settembre 2008 Corso gratuito per addetti al coordinamento e controllo
La Scuola e la Regione Emilia-Romagna promuovono un'iniziativa formativa, rivolta a massimo 30 Addetti al Coordinamento e Controllo della Polizia locale del territorio, a partecipazione gratuita.
...testo completo |
 |
|
Corso Regionale in materia di consumo delle sostanze che creano dipendenza
La Scuola di Polizia Locale ha concluso il 9 Maggio u.s.,le quattro edizioni del corso di aggiornamento in materia di consumo delle sostanze che creano dipendenza. Il corso è stato coordinato, per conto di SPL, dalla dott.ssa Catia Boni.
...testo completo |
 |
|
|
Vedi Primo Piano del 2011,2010,2009, 2008, 2007 |
|
|